COLORIAMO LA SALA OPERATORIA – Un percorso per accompagnare i bambini all’intervento chirurgico
Anno: 2022
‘Coloriamo la Sala Operatoria’ è il progetto più ambizioso che ABIO Novara abbia mai realizzato. Un’idea innovativa, unica in Italia, nata per accompagnare i bambini in uno dei momenti più delicati della loro esperienza in ospedale: l’intervento chirurgico.
Il progetto nasce da una visione profondamente “ABIO”: umanizzare le cure, costruendo percorsi che mettano al centro i bambini e le loro emozioni. Un’intuizione semplice e potente: usare la forza delle storie, il colore delle immagini e il potere della fantasia per trasformare la paura in stupore, la tensione in meraviglia.
Tutto comincia in reparto, dove il volontario ABIO e le insegnanti della Scuola in Ospedale donano al bambino un libro. Si tratta di Emozioni sull’Isola di Amore, edito da ADNAV e
illustrato da Fabrizio Zubani: una storia delicata, accessibile, tradotta in sette lingue, pensata per valorizzare le emozioni, l’inclusione e la relazione tra adulto e bambino. Il racconto può essere letto insieme, sfogliato con in camera con il proprio caregiver, interiorizzato con il tempo lento dell’attesa.
Ma la magia non finisce tra le pagine. Quando il bambino viene accompagnato verso la sala operatoria, ad accoglierlo nella presala ci sono proprio i personaggi della storia, proiettati sul soffitto in una dimensione animata e musicale, a colori. Lo aspettano, gli parlano, lo accompagnano. Insieme alla sua mamma o al suo caregiver, il piccolo assiste a un breve video emozionale: una continuità visiva e affettiva tra il racconto e la realtà, che lo aiuta ad affrontare il momento della separazione con maggiore serenità.
Dopo l’intervento, il bambino ritroverà quei personaggi, proiettati sul soffitto della stanza prima dell’uscita dal comparto operatorio. Una storia che non si interrompe, ma accompagna, sostiene, abbraccia.
Realizzato con il fondamentale contributo artistico di Stefania Provenzano, la competenza tecnica di Gianni Dal Bello (Fondazione UniversiCa) e la generosità di UniCredit, il progetto ha coinvolto una grande rete di persone e realtà del territorio. Anche DBM Spa di Varallo Pombia ha scelto di contribuire attivamente, raccogliendo fondi per regalare il libro a tutti i bambini ricoverati.
Come ha detto il Direttore Generale dell’AOU, Gianfranco Zulian:
“Con questo progetto, ABIO ha superato se stessa.”
E non possiamo che condividerlo. Perché nessun bambino dovrebbe affrontare la sala operatoria da solo. Con “Coloriamo la Sala Operatoria” dimostriamo che insieme – volontari, scuola, personale sanitario, donatori, aziende, artisti – si può davvero trasformare un’esperienza difficile in un viaggio nella fantasia, fatto di bellezza, cura e presenza.