CHI SONO I VOLONTARI ABIO
Entrare a far parte di ABIO significa inserirsi in un gruppo di persone unite da uno scopo comune: offrire sostegno ai bambini e alle famiglie che si trovano ad affrontare momenti di difficoltà in un contesto spesso sconosciuto.
I volontari accolgono i bambini, li coinvolgono in giochi e in attività che possano aiutarli a superare l’impatto con il contesto ospedaliero, con il dolore proprio e con quello dei propri cari. Fare volontariato in ABIO, infatti, significa offrire sostegno anche ai genitori, perché la malattia di un bambino colpisce indirettamente tutta la famiglia.
Il volontario ABIO accoglie, offre informazioni pratiche sull’ospedale, collabora con il personale sanitario, ascolta con attenzione i bisogni e le preoccupazioni dei bambini e delle famiglie, intrattiene, offre momenti di serenità e gioco, e si prende cura del bambino in caso di momentanea assenza dei genitori.
REQUISITI PER DIVENTARE VOLONTARIO
• Età compresa tra i 18 e i 69 anni
• Disponibilità per un turno di 3 ore alla settimana
• Condizioni psico-fisiche idonee al servizio in ospedale
• Serietà nel rispetto degli impegni presi con l’Associazione
• Predisposizione al lavoro di gruppo
• Capacità di ascolto
• Volontà di mettersi in gioco
PERCORSO FORMATIVO
I volontari ABIO, pur svolgendo attività apparentemente semplici, operano in un contesto delicato come quello ospedaliero e per questo sono formati e preparati con serietà. Il loro ruolo richiede predisposizione all’ascolto, empatia e un costante aggiornamento durante tutto il periodo di servizio.
Per diventare volontario ABIO è necessario partecipare a un Corso di Formazione di Base, articolato in tre fasi:
- Incontro informativo Un primo appuntamento dedicato alla presentazione della storia di ABIO, della sua organizzazione e degli obiettivi dell’Associazione.
- Formazione teorica Cinque incontri tematici per approfondire aspetti relazionali, organizzativi e operativi del servizio volontario in pediatria.
- Tirocinio pratico in reparto Un periodo di circa 6 mesi a fianco di un volontario esperto, per imparare sul campo a relazionarsi con i bambini, i ragazzi e le loro famiglie.
A ciascun volontario è richiesta la disponibilità a garantire un turno fisso di 3 ore ogni settimana, oltre alla partecipazione alle riunioni di reparto e alla vita dell’Associazione e del gruppo.
L’obbiettivo del Corso di formazione di BASE è quello di fornire ai volontari le competenze necessarie per accogliere bambini e ragazzi nel delicato momento del ricovero e per sostenere le loro famiglie durante la permanenza in ospedale.
Per i volontari già in servizio sono previste delle iniziative periodiche di formazione PERMANENTE con docenti qualificati, che offrono approfondimenti su varie tematiche inerenti alla vita di reparto, alle attività specifiche del volontariato (lezioni di ascolto, laboratori su attività ludiche, incontro di approfondimento e confronto del proprio ruolo di volontario) oppure ad argomenti specifici emersi direttamente dal gruppo dei volontari durante le riunioni periodiche.
![]() |
Vuoi unirti a noi? |
Scrivici a:
![]() |
formazioneabionovara@gmail.com |
Ti contatteremo non appena sarà attivato un nuovo corso.
I dati forniti saranno trattati da ABIO Novara e Fondazione ABIO Italia Onlus, contitolari del trattamento, al solo scopo di organizzare e gestire il percorso formativo. Se parteciperai al corso, potremo raccogliere alcune informazioni relative alla tua idoneità fisica al servizio. I dati non saranno comunicati a terzi e saranno conservati per 10 anni dalla conclusione del corso.
![]() |
[Clicca qui per consultare l'informativa privacy completa (PDF)] |
Per ogni ulteriore richiesta, puoi scriverci a: formazioneabionovara@gmail.com